Eleaml


Fonte:
https://www.innovazione.gov.it/

LINEE GUIDA DEL PIANO NAZIONALE
PER LA DIFFUSIONE E LO SVILUPPO DELLA LARGA BANDA

Ministero per l’Innovazione e le Tecnologie

La posizione del Governo italiano, per cui la larga banda è “una condizione essenziale per lo sviluppo economico del Paese”, è stata confermata dal Rapporto della Task Force. In particolare è emerso come la diffusione della larga banda possa consentire al Paese, ai cittadini, alle imprese ed alla Pubblica Amministrazione di cogliere a pieno le opportunità della Società dell’Informazione.

La larga banda si configura quindi come un irrinunciabile strumento per rendere possibile quella trasformazione del sistema culturale, economico-sociale e produttivo, senza la quale il Paese rischia di essere escluso dalla competizione internazionale.

La posizione del Governo Italiano è in linea con le più recenti conclusioni raggiunte dalla Commissione europea (Comunicazione per il Consiglio europeo di Barcellona, Brussels 15.1.2002), la quale ha definito la larga banda un fattore chiave per lo sviluppo economico dell’Europa, raccomandando il 2005 come target per un’ampia e diffusa disponibilità delle tecnologie a larga banda in tutta l’Unione europea.

Lo sviluppo della larga banda in Italia deve pertanto essere considerato un obiettivo prioritario di politica economica.

La situazione italiana in termini di infrastruttura evidenzia dinamiche di mercato, modalità di sviluppo delle tecnologie e condizioni geo-socio-economiche che nei prossimi anni possono determinare uno sviluppo lento, disomogeneo e non ottimizzato delle infrastrutture a larga banda sul territorio. Anche nelle aree dove l’infrastruttura è già presente esistono ostacoli per lo sviluppo dei servizi a larga banda dovuti ad un inadeguato livello della competizione.

In tale contesto è necessario pertanto un intervento del Governo per favorire uno sviluppo il più possibile omogeneo e tempestivo della larga banda in Italia.

In particolare gli indirizzi del Governo dovranno:

·         consentire l’ottimizzazione dell’utilizzo delle tecnologie nelle diverse aree in diversi orizzonti temporali

·         favorire un’accelerazione delle condizioni di mercato e del suo sviluppo

·         favorire l’innovazione tecnologica in sinergia con lo sviluppo del mercato

Occorre inoltre far sì che la Pubblica Amministrazione ricopra un ruolo determinante anche sul lato della domanda, ponendosi come utilizzatore di infrastrutture e come promotore di servizi, contenuti e applicazioni.

Gli obiettivi del Governo sopraelencati dovranno essere tradotti nel Piano Nazionale per la diffusione e lo sviluppo della larga banda, che costituisca il riferimento per gli operatori, le imprese, i cittadini e le Pubbliche Amministrazioni.

Lo strumento del Ministro delle Comunicazioni e del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie per la definizione e l’attuazione del piano sarà costituito dal Comitato Esecutivo per lo sviluppo e la diffusione della Larga Banda in Italia. Per l’attuazione delle iniziative di diretta  competenza delle singole amministrazioni (politiche di settore), tale Comitato svolgerà principalmente un ruolo di supporto, contribuendo a valorizzare le potenzialità della larga banda all’interno delle specifiche iniziative.

OBIETTIVI DEL PIANO

Il principale obiettivo del piano sarà quello di individuare i livelli minimi indispensabili di interattività che devono essere garantiti alla fascia più ampia possibile della popolazione entro il 2005.

A questo fine sarà necessario affrontare il problema della disomogenea distribuzione del potenziale di diffusione della larga banda nel paese. E’ possibile effettuare un’aggregazione delle diverse aree, riconducendo le stesse a tre principali categorie:

·         Zona A, caratterizzata da un elevato potenziale di diffusione e sviluppo dei servizi a larga banda (tipicamente zone metropolitane e urbane,…).

·         Zona B, caratterizzata da un medio potenziale di diffusione e sviluppo dei servizi a larga banda (tipicamente centri urbani minori,…).

·         Zona C, caratterizzata da un basso potenziale di diffusione e sviluppo dei servizi a larga banda (tipicamente zone extraurbane remote,…).

Per ciascuna zona l’obiettivo del piano sarà quello di individuare gli incrementi percentuali obiettivo ed i provvedimenti che, per ciascuna delle zone definite, garantiscano livelli di interattività superiori a quelli che risulterebbero dalla naturale evoluzione del mercato.

A questo scopo il piano dovrà prevedere un intervento iniziale del Governo sulle infrastrutture pari a circa 500 Milioni di Euro, ammontare necessario ad alimentare investimenti addizionali degli operatori (rispetto agli attuali piani di business) pari ad almeno 2500 Milioni di Euro. Tali investimenti dovranno essere prevalentemente orientati alla copertura in larga banda delle aree a minore sviluppo.

Il fattore tempo è determinante per la realizzazione dell’approccio proposto; in particolare per la Zona A i provvedimenti dovranno essere attivati con estrema tempestività, per poter sfruttare “effetti di contagio tecnologico” sulle altre 2 zone.

Il piano, oltre alle iniziative già avviate dai Ministri competenti, dovrà individuare politiche di intervento che consentano di raggiungere gli obiettivi sopraelencati.

È a tal fine necessario un coinvolgimento diretto degli altri Ministeri, delle Autorità e degli operatori di mercato, congiuntamente ai quali dovranno essere definite le modalità più opportune per la progettazione degli interventi.

Con riferimento alle iniziative già avviate dal Ministro delle Comunicazioni e dal Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, è importante in questa sede sottolineare come alcuni degli interventi siano già in una fase di attuazione o di avvio e pertanto costituiscono concrete opportunità per il conseguimento dei primi risultati nel breve periodo.

Interventi in fase di attuazione o di avvio relativi all’infrastruttura ed ai servizi

·         Individuazione di risorse nell’ambito dei fondi strutturali, per finanziare lo sviluppo e l’implementazione dei servizi digitali con elevata incidenza infrastrutturale nelle aree di Obiettivo 1 (attività effettuata dal Gruppo di Lavoro “Società dell’Informazione”, all’interno del Comitato di Sorveglianza del Quadro Comunitario di Sostegno)

·         Pubblicazione di bandi di gara che favoriscono aggregazioni della domanda di servizi e applicazioni di enti locali in ambito territoriale, quali comuni, province e regioni (attività del Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie, nell’ambito del piano di e-government)

·         Recepimento delle indicazioni riportate nel VII Rapporto sullo stato di implementazione del Pacchetto Regolamentare sulle Telecomunicazioni (Commissione Europea, novembre 2001)

·         Interventi di carattere regolatorio, quali la equiparazione OLO/ISP (in corso di approvazione in Parlamento)

·      Pubblicazione del bando di gara per l’assegnazione delle licenze sull’ultimo miglio via radio (Wireless Local Loop)

·      Riconoscimento nella Legge Obiettivo della Larga Banda come infrastruttura strategica per il paese ed il conseguente superamento di vincoli alla realizzazione di infrastrutture civili.  E’ in corso di avvio la definizione regolamentare di attuazione (stesura del decreto delegato) che dovrà consentire di:

-          definire una legislazione quadro di raccordo che consenta di omologare le diverse regolamentazioni degli enti locali

-          fare sì che il rilascio della licenza individuale da parte dell’AGCOM costituisca titolo idoneo anche per la posa della rete locale (necessità di ottenere un’autorizzazione e non una concessione dagli enti locali)

-          precisare gli adempimenti procedurali e informativi ai quali i comuni sono tenuti

-          regolamentare i diritti di passaggio sul suolo privato per accelerare le procedure di accesso all’edificio

-          aumentare il livello di chiarezza sulla disciplina del canone di occupazione del suolo pubblico (ad esempio circoscrivendo l’applicazione delle maggiorazioni alla COSAP solo al caso in cui l’ente locale debba effettuare per suo conto lavori di manutenzione).

·         Attuazione delle disposizioni presenti nella Legge Finanziaria 2002 in relazione a:

-          Art. 35 – Norme in materia di servizi pubblici - Gestione delle reti ed erogazione dei servizi pubblici di rilevanza industriale

-          Art. 47 – Finanziamento delle grandi opere e di altri interventi – Intervento della Cassa depositi e prestiti per il finanziamento del piano straordinario delle infrastrutture e delle opere di grandi dimensioni a livello regionale e locale, individuate dal CIPE.

I Ministri competenti hanno inoltre avviato una fase di consultazione con l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e con l’Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni in relazione a possibili interventi di carattere regolatorio:

·         Interventi dell’Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni per disciplinare:

-          un nuovo sistema di contabilità dei costi dell’Incumbent

-          gli obblighi di natura civica e i regolamenti dei Comuni per l’installazione di nuove reti: diritti di passaggio (tasse, autorizzazioni, tempistiche)

-          il monitoraggio dell’applicazione, da parte degli Enti Locali, delle norme sui diritti di passaggio.

·         Interventi dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per assicurare e facilitare lo sviluppo del mercato delle infrastrutture e dei servizi attraverso pareri in materia di:

-          abusi di posizione dominante

-          metodologie non consentite di difesa di posizioni consolidate.

Questi interventi sono fondamentali per consentire l’affermazione di un adeguato livello di competizione sul mercato dell’infrastruttura a larga banda in rete di accesso e sono da considerarsi una precondizione per garantire l’efficacia degli altri interventi di seguito proposti.

Sarà di assoluta importanza orientare tutte le iniziative in corso in un’ottica di sviluppo della larga banda, condividendone le modalità operative con i singoli Ministeri di volta in volta coinvolti.

Con riferimento alle politiche di intervento, che prevedono un coinvolgimento diretto degli altri Ministeri, vengono di seguito illustrate le direttrici di azione del Governo ed una prima lista di possibili interventi.

Ulteriori interventi

Interventi di stimolo all’offerta e alla domanda

·         Introduzione della larga banda nella definizione del nuovo piano di e-government: previsione di disponibilità finanziarie per la realizzazione di progetti che utilizzano la larga banda (coinvolgimento delle Pubbliche Amministrazioni Locali e del Dipartimento per gli affari regionali)

·         Attivazione di strumenti di project financing per favorire la realizzazione di infrastrutture in rete di accesso (con particolare focalizzazione sulle aree del mezzogiorno), lo sviluppo di contenuti multimediali e interattivi e lo sviluppo delle tecnologie di trasmissione (coinvolgimento del Ministero per le attività produttive, del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, del Ministero dell’economia e delle finanze e dei Dipartimenti per gli affari regionali e delle politiche comunitarie)

·         Attivazione di spin-off accademici (coinvolgimento del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca scientifica e del Ministero per le attività produttive)

·         Sviluppo di accordi con le imprese private per la ricerca applicata e la sperimentazione in tema di interattività e multimedialità (coinvolgimento del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca scientifica e del Ministero per le attività produttive)

·         Programmi finalizzati alla trasformazione di centri di ricerca universitaria sul tema dei contenuti multimediali e interattivi in poli di aggregazione di innovazione per distretti industriali e parchi digitali (coinvolgimento del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca scientifica e del Ministero per le attività produttive).

Sviluppo di servizi digitali ad elevata interattività per la Pubblica Amministrazione

·         Sviluppo di programmi di formazione erogati via e-learning all’interno della Pubblica Amministrazione: aggiornamento professionale dei dipendenti pubblici (coinvolgimento del Dipartimento per la funzione pubblica)

·         Sviluppo di programmi di telemedicina (coinvolgimento del Ministero della salute)

·         Telelavoro per i dipendenti della Pubblica Amministrazione (coinvolgimento del Dipartimento per la funzione pubblica)

·         Sviluppo di programmi di e-inclusion, per le fasce deboli della popolazione: anziani, disabili, portatori di handicap (coinvolgimento del Ministero del lavoro e delle politiche sociali)

·         Interventi per consentire la fruizione in digitale del patrimonio culturale (coinvolgimento del Ministero per i beni e le attività culturali)

·         Sviluppo di programmi di e-security: sicurezza e monitoraggio ambientale (coinvolgimento del Ministero dell’interno e del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio).

Questi interventi, alcuni dei quali già in fase di lancio, consentiranno alla Pubblica Amministrazione di ricoprire in concreto un ruolo determinante per lo sviluppo e la diffusione della banda larga in Italia.

Aggregazione della domanda pubblica di infrastrutture e servizi

·         Aggregazione della domanda pubblica di enti locali in ambito territoriale, quali comuni, province e regioni (coinvolgimento delle Pubbliche Amministrazioni Locali e del Dipartimento per gli affari regionali)

·         Aggregazione della domanda pubblica di enti locali in ambito settoriale, quali ad esempio scuole, università, ospedali, musei, tribunali, uffici delle forze dell’ordine, ecc. (coinvolgimento del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca scientifica, del Ministero della salute, del Ministero dei beni culturali, del Ministero della giustizia, del Ministero dell’interno, ecc.)

Interventi per accrescere l’alfabetizzazione digitale

·         Promozione di centri di formazione certificata sull’ICT (coinvolgimento del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca scientifica)

·         Programmi per favorire l’utilizzo delle tecnologie informatiche nelle scuole e nelle università (coinvolgimento del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca scientifica)

·         Utilizzo di contenuti digitali all’interno dei programmi didattici (coinvolgimento del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca scientifica)

·         Programmi finalizzati a delocalizzare la fruizione di alcune fasi della didattica (coinvolgimento del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca scientifica)

·         Programma di sensibilizzazione all’interno delle Pubbliche Amministrazioni sui benefici della larga banda (coinvolgimento del Dipartimento per la funzione pubblica)

·         Sviluppo di programmi di e-governance, attivando nuove forme di partecipazione dei cittadini alle attività di Governo (coinvolgimento del Dipartimento per la funzione pubblica e del Dipartimento per i rapporti con il Parlamento)

·         Utilizzo dei chioschi digitali per attività di sensibilizzazione e per la raccolta di feedback da cittadini e imprese: customer satisfaction (coinvolgimento delle Pubbliche Amministrazioni Locali e del Dipartimento degli affari regionali)

·         Programma di sensibilizzazione per cittadini e imprese utilizzando road-show di comunicazione (coinvolgimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri).

Interventi di carattere fiscale di stimolo all’infrastruttura ed ai servizi

·         Sull’offerta (coinvolgimento del Ministero dell’economia e delle finanze):

-          detassazione di componenti di reddito

-          agevolazioni fiscali sui finanziamenti

-          sospensione del pagamento dell’IVA

-          soppressione del contributo ex canone di concessione

-          estensione della possibilità di riporto a nuovo delle perdite pregresse

·         Sulla domanda (coinvolgimento del Ministero dell’economia e delle finanze):

-          bonus fiscale all’utente finale

Gli interventi fiscali dovranno “detassare il futuro”, non dovranno cioè comportare aggravi per l’Erario, ma incentivare ulteriori investimenti degli operatori, creando un maggiore volume di affari e quindi un maggiore gettito fiscale futuro. Tali interventi dovranno altresì determinare benefici indotti in termini occupazionali.

Attivazione di strumenti di monitoraggio

Al fine di verificare lo stato di attuazione degli interventi e di valutarne l’efficacia, è già stata promossa un’attività di monitoraggio della domanda e dell’offerta di banda larga in Italia.




Torna su





Ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001 il presente sito non costituisce testata giornalistica.
Eleaml viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale e del web@master.