?
Da qualche tempo ci giungono dei messaggi, che presumiamo siano dovuti a questa pagina, intitolata Due Sicilie, pertanto riteniamo doveroso fare alcune precisazioni:
Speriamo di aver chiarito la nostra posizione, una volta per tutte, cosa del resto che ci pareva di aver fatto in modo inequivocabile nella pagina Chi siamo. Buona navigazione e tornate a trovarci. |
LE DIVERSE DINASTIE D. Ricontate in breve le diverse dinastie che tennero il governo del Regno e il tempo della loro durata. R. La prima fu la dinastia Normanna, che regnò per 68 anni, dal n3o al 1jg8. La seconda la Sveva, che governò per 70 anni, dal 11g8 al 1268. La terza l'Angioina che durò 170 anni, dal 1268 al 1435. La quarta l'Aragonese, che tenne il regno por 86 anni dal 1435 al 1621. La quinta e la più lunga, l'Austriaca Spagnuola, che imperò per 191 anni dal 1621 al 1707. La sesta l'Austriaca, che rimase per soli 27 anni, dal 1707 fino al 1734, anno in cui fu investita della sovranità delle due Sicilie la dinastia Borbonica. Tratto da “Elementi della storia e geografia del Regno delle Due Sicilie” NAPOLI 1828 – Pag. 91 www.puretimes.net |
Inno del Regno delle Due
Sicilie
Musica: Giovanni Paisiello. Parole: Carlangelo Scillamà. Coro: Ensemble Corale "Insieme per la Lirica" di Foggia. |
Siti web per approfondire la storia del Regno delle Due Sicilie |
|
|
|
Le
indicazioni bibliografiche seguenti sono tratte da: PERIODICO DUE SICILIE - PERIODICODUESICILIE@groups.msn.com |
|
_________________________________________________________________________________
Nicola Zitara mi chiese diverse volte di cercare un testo di Samir Amin in cui is parlava di lui - lho sempre cercato ma non non sono mai riuscito a trovarlo in rete. Poi un giorno, per caso, mi imbattei in questo documento della https://www.persee.fr/ e mi resi conto che era sicuramente quello che mi era stato chiesto. Peccato, Nicola ne sarebbe stato molto felice. Lo passai ad alcuni amici, ora metto il link permanente sulle pagine del sito eleaml.org - Buona lettura! Le développement inégal et la question nationale (Samir Amin) |
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License. |
Ai sensi della legge n.62
del 7 marzo 2001 il presente sito non costituisce testata
giornalistica.
Eleaml viene aggiornato secondo la disponibilità? del materiale e del
Webm@ster.