Subject: MSG 04 - 132 - Un avvocato legittimista
From: "Alessandro Romano"
Date: Sat, 29 May 2004 22:41:26 +0200
To: eleaml |
 |
Rete di Informazione
delle Due Sicilie
|
________________________________________________________________________
Un
avvocato Legittimista
Riabilitare dopo 143 anni un personaggio
come l'Avvocato Tardio, dedicandogli anche una piazza, fa onore
agli amministratori del Comune di Piaggine, rende giustizia ad un
lealista che ha dedicato tutto se stesso nella difesa della
propria Gente da sanguinari invasori, squarcia le tenebre delle
falsità che ne avevano infangato l'onore e la
dignità ed avvia quel revisionismo storico-culturale
alla base del rilancio morale e sociale della nostra Terra.
Al
Sindaco Angelo Pipolo ed agli amministratori di Piaggine la nostra
più profonda e sentita gratitudine, all'articolista
Angela Sabetta ed al Prof. Giovanni Pepe il nostro più
sincero ringraziamento per averci messi a conoscenza di questa
iniziativa lodevolissima che sicuramente non resterà
isolata.
In allegato la
gradita nota del Prof. Pepe e l'articolo pubblicato dal quotidiano di
Salerno LA CITTA'.
_________________________________________________________________________________
Gentile Cap. Romano
le invio un articolo del quotidiano la
Città pubblicato in data odierna, affinchè lo possa
trasmettere a tutti gli appassionati della nostra CIVILTA' e
affinchà© anche gli amministratori locali, prendendo
esempio da quando sta succedendo in altri comuni ritengono finalmente
giunta l'ora di rivedere la storia del nostro paese partendo dalla
toponomastica. Nel ringraziarLa colgo l'occasione per porgerLe
Cordiali
Saluti
prof. Giovanni
Pepe
_______________________________________________________________________________
sabato 29 maggio 2004 - dal quotidiano di Salerno
LA CITTA'
Onore al
brigante
La
storiografia ufficiale lo ha per decenni descritto come uno spietato
brigante.....
Piazza intitolata
all'avvocato-brigante
Piaggine riabilita il capo borbonico «Era
sempre a favore dei cilentani»
Angela Sabetta
Piaggine.
E'
stato il comandante delle armate borboniche, erroneamente conosciuto
come capobrigante. Al brigante-avvocato Giuseppe Maria Tardio,
l'amministrazione comunale guidata dal sindaco, Angelo
Pipolo, intitolerà Largo Fontanella.
Località sulla quale si affacciano le finestre
dell'abitazione dove Tardio ha avuto i natali e ha vissuto parte della
sua vita. La decisione ਠstata votata
all'unanimità nel corso dell'ultimo consiglio comunale. La
proposta era stata della commissione composta dai consiglieri Antonio
Bruno, Antonio Ruotolo e Vincenzo Marra. Il riconoscimento rappresenta
il risultato di ricerche sulle azioni compiute da Tardio. Ricerche che
hanno permesso di sfatare, sostengono i promotori, l'opinione comune
che lo voleva capobrigante. E dalle quali ਠemerso il ruolo
avuto nel comandare i ribelli nell'insurrezione in decine di paesi del
Cilento. Tardio, insomma, si ਠbattuto a difesa dei bisogni
dei cilentani. L'amministrazione di Piaggine si ਠanche
impegnata alla costituzione di una fondazione tra i vari Enti coinvolti
dal fenomeno del brigantaggio. «Potenzieremo la biblioteca
à� afferma l'assessore Vincenzo Marra à� individueremo i
sentieri utilizzati dai briganti, i nascondigli da riportare su una
mappa, le aree teatro di scontri armati, fino a un museo
all'aperto». In programma anche la rievocazione storica dello
sbarco del comandante Tardio avvenuto ad Agropoli nel 1861, la sosta a
Capaccio Paestum e l'arrivo a Piaggine. «L'iniziativa
costituirebbe un richiamo per i cultori dell'avvenimento storico. Un
evento che diventerebbe un attrattore da ripetere ogni anno. I percorsi
naturalistici, se utilizzati con la consapevolezza che spesso sono
stati percorsi dai briganti, acquisteranno maggiore fascino. Tardio
ingiustamente ਠstato definito brigante. E' invece uno
sconfitto partigiano che ha tenuto in scacco le guardie nazionali,
spesso sue alleate, la guardia mobile e i bersaglieri sabaudi. Quando
prendeva soldi, alimenti o animali in montagna per sfamare i suoi
uomini, rilasciava un ''ricevo'' con il timbro borbonico per la futura
riscossione».

Avvocato
Giuseppe Maria Tardio
Legittimista
Borbonico
Largo
Fontanella, con l'abitazione dove
Tardio
ha avuto i natali e ha vissuto parte della sua vita,
che
sarà a Lui dedicata
