FORA... The e-Journal of Nicola Zitara. Large amount of articles about Southern Italy's.
|
FORA... Mongiana, 4 settembre 2004
Economia
Attualita
- Una scuola superiore per bibliotecari di Nicola Zitara
- La
sfinge mafiosa di Nicola Zitara
- La
famiglia, la classe, il partito di Nicola Zitara
- In
risposta a un lettore: la natura della mafia di Nicola Ztara
- Episodii
della rivoluzione siciliana di Daria Simeone
- Notizie e
appunti a margine a una mia intervista di Nicola Zitara
- Calabria
infame di Nicola Zitara
- Dino
Audino, un sogno sidernese presto svanito di Nicola Zitara
- Mio
nipote Micu condannato all'ergastolo di Nicola Zitara
- Il crollo di Nicola Zitara
- Garibaldi di Nicola Zitara
- Esposto a Locri il busto di Ferdinando II (Angelo Letizia)
- LA TRUFFA UNITARIA (Nicola Zitara)
- La storia negata: Ferdinando II (Nicola Zitara)
-
Sottosviluppo, dipendenza e marginalita (Antonio Orlando)
-
Sviluppo, modernizzazione e progresso (Antonio Orlando)
-
Il Prefetto di ghisa (Antonio Orlando)
- Famiglia, “familismo” e criminalita Prefetto De
Sena, lasci perdere la sociologia (A. Orlando)
- Tra famiglia e mafia - Temo Milano e i suoi doni (Nicola Zitara)
- Nulla a pretendere (Nicola Zitara)
- Ytalia (Nicola Zitara)
-
L'albero di Natale e il peperoncino rosso (Nicola Zitara)
- Chi di speranza campa disperato muore (Nicola Zitara)
- Locride: la tamarria trionfante (Nicola Zitara)
- Siderno: maschere e nudita (Nicola Zitara)
- Il manifesto funebre (Nicola Zitara)
- Commissario/i e classi povere (Nicola Zitara)
- Le guerre dell'Italia resistenziale (Nicola Zitara)
- Dal fallimento dell'internazionalismo alla costruzione di una patria libera... (Nicola Zitara)
- La retorica del 25 aprile (Nicola Zitara)
- Abbiamo tradito i nostri figli (Antonia Capria e Nicola Zitara)
- I kamikaze dell'antimafia (Antonio Delfino) - La Riviera
- Sabato 25 marzo verra costituita l'Associazione Due Sicilie di San Giovanni in Fiore
- Il versante cartaceo della lotta sociale (Nicola Zitara)
- Il peperoncino rosso come storia (Nicola Zitara)
- Ma siamo veramente itagliani? (Nicola Zitara)
- Cosenza e rock, Reggio e lenta (Nicola Zitara)
- Voli pindarici tra storia, letteratura e cronaca (Antonio Orlando)
- “…funere mersit acerbo” (Antonio Orlando)
- Ciampi, rivattene! (Mario Nirta)
- Dibattito sulla democrazia - Nirta, Chine, Zitara (La Riviera)
- Corsi e ricorsi storici (Nicola Zitara)
- Il sonno della ragione (Nicola Zitara)
- Avviso di allerta per i separatisti meridionali (Nicola Zitara)
- 16 giugno: la linea jonica diventa un tranvai (Franco Zavaglia)
- Il giardino dei ciliegi (Nicola Zitara)
-
Dibattito sul separatismo tra Zitara, Brunetti e il rettore Latorre (Giuseppe Gangemi)
-
Comunicato stampa - Associazione "Due Sicilie" - Sezione di San Giovanni in Fiore
- Quali prospettive per il Meridione dopo oltre un secolo di emigrazione? - Sabato 23 aprile 2005
- Video-interviste a Nicola Zitara
- Un pellegrinaggio alla Real Cittadella di Messina (Nicola Zitara)
- Casi di varia italianita (Nicola Zitara)
- La verginita (Antonia Capria )
- Fottono e piangono (Nicola Zitara)
- Allarme rosso (Nicola Zitara)
- Pasqualino - Il diritto alla vita
- La 'ndrangheta dimezzata - La televisione racconta la Calabria oscurando la verita
- Ferdinando II di Borbone - il busto ritrovato
-
GIOIOSA JONICA, MERCOLEDI' 28 LUGLIO 2004: "LI CHIAMARONO BRIGANTI!"
- TRA SCILLA E CARIDDI
- Meri Lupi di Soragna
- Il saccheggio, il contratto, la sovranita
- Gli Agnelli
- A Francesco Varchetta
- La spocchia del Corriere della sera
- Carne venduta
- DISCARICHE INCIVILTA' PUTTANE E MAGNACCIA
- Stronzaggini europee
- Santa Maria Anita Goretti (Andrea Balia)
- Sofrirenze
- 11 marzo 2004
- Toponomastica Associazione culturale "Due Sicilie"
- Inter-Reggina 6 a 0
- I Borbone non erano "borbonici"
- Patente e ipocrisia
- Borbonico
- Italia
- Mafia e droga
- Disperazione e disprezzo
- La gita
- I padroni toscopadani
- La guerra
- Pace agli uomini di buona volonta
- La Torre dei Mille Gatti
- Radici
- Articoli per Siderno
- Una glossa a Costanzo Preve
- Soltanto Pavarotti e Berlusconi evasori fiscali?
- Un secolo della Bocconi sul cadavere di Napoli
- La rivoluzione (mondiale) del Sud
- Noi non siamo l'America e neppure l'Europa
- La riconquista di Napoli
- L'ultimo Natale unitario
- Fitto Rutelli e San Paolo
- Alluvione
- Mafia
- Il sonno della ragione e l'esercito del Papa
- 58 morti si speranza
- Mare vostrum
- Il jus primae noctis del Cummenda
Storia
Letteratura
Personaggi
Vari
English
Articoli di collaboratori
- IL RAZZISMO ANTIMERIDIONALE di Dario Marino
- ‘O MELIONE DE CUNCETTINA di Gaetano Barbella
- LA PRIMA ITALIA, CAPANNA DEL CRISTIANESIMO di Gaetano Barbella
- Una Regina dimenticata areto a ‘nu specchio di Gaetano Barbella
- Un risarcimento alla regione di emigrazione di A. C. Zini
-
Panta Leone e San Marco alla 17a Crociata (Antonia Capria)
-
A San Luca: come pestare acqua nel mortaio (Antonia Capria)
- Omerta a rovescio di Antonia Capria
- Lo specialista che viene da Pisa di Antonia Capria
- LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE di Nando Dice
-
For President (Antonia Capria)
-
L’esercito da monnezza (Antonia Capria)
- W il baccala, storie di ordinaria identita di Nando Dice
- Lettera di “Peppino” ai meridionali di Nando Dice
- Figlia di San Pietro di Antonia Capria
- Il bello delle donne di Antonia Capria
- Omerta di Antonia Capria
- L'ambasciatore Vitetti e la 'ndragheta di Antonia Capria
- Il sesso degli angeli di Andrea Balia
- Tempi duri per la mafia di Antonia Capria
-
Pensieri di Andrea Balia
-
"Ad ognuno la propria storia" di Andrea Balia
-
Napoli:"italiana" a meta di Andrea Balia
-
La febbre e prossima di Andrea Balia
-
"Parole vuote" di Andrea Balia
-
SottoZero di Pasquale Violi
-
"E' l'ora di scegliere" di Andrea Balia
-
"Un'ora sola ti vorrei" - Prodi, il Governo, la Locride e la Calabria (Antonio Orlando)
-
"Su Croce" di Andrea Balia
-
"Il perenne dissidio" di Andrea Balia
-
La regina di Napoli (Antonia Capria)
-
"Fuori i Napoletani" di Giuseppe Savoia
-
Il Disagio di Andrea Balia
-
Due domande ai giovani di Locri (Antonia Capria)
-
Presentazione del libro Scuola e istituzioni pubbliche in eta borbonica. (A. Capria)
- Scuola e Istituzioni pubbliche in eta' borbonica (1734 - 1861)
- O.k. su berlodi pero (Andrea Balia)
- Il bossismo del Corriere della sera Milano, capitale morale d'Italia (Antonia Capria)
- Briganti Napoli (Giuseppe Savoia)
- Treni ad alta lentezza (Antonia Capria)
- Le Poste Italiane hanno affamato Siderno e dintorni (Antonia Capria)
-
Mo vene natale (e nun tengo denare) (Andrea Balia)
-
Andate a farla in amen (Antonia Capria)
-
Un giorno al supermercato (Franco Zavaglia)
-
Italien Italien (Antonia Capria)
-
Disoccupazione e strumentalizzazione (Antonia Capria)
-
Gaetano Salvemini - Antologia inversa a cura di A. C. Zini
-
Sapone e sapienza (Antonia Capria)
- Il mazzo dello stato (Antonia Capria)
- Articoli vari (Antonia Capria)
-
"Prof. Nicola Zitara, grazie di esistere" (Antonio Amitrano)
-
Sport e dignita, identita o fellonaggine... (Andrea Balia)
-
"Se non un partito, almeno un comitato permanente, d'attenzione e..."(Andrea Balia)
- La bufera solleva vento, confonde, e c'e chi soffia anziche fare autocritica... (Andrea Balia)
- Storia e retorica (A. C. Zini)
- Alluvionati! di Antonia Capria
- Identikit del Governatore delle Calabrie di Antonia Capria
- SUD : (dis)informazione a gogo (Andrea Balia)
- I nuovi illusionisti (Andrea Balia)
- il LAZZARO felice (Andrea Balia)
- RIEMERGERE E’ SOLO UTOPIA? (A. Morelli)
- Calabria: dall'America dei greci a parte dominante della "Questione Meridionale" (A. Morelli)
- La vergogna de "la Padania"!(Andrea Balia)
-
Calcio: NordItalia (Juve, Milan, Inter) Suditalia (Napoli): 3 0! (Andrea Balia)
- Un colpo di sole ...dall’Olanda! (Antonio Serao)
-
TUTTI GLI AMICI DEL SUD (sempre gli stessi!): Bocca, Ciampi (Andrea Balia)
-
Un voto : per chiunque, tranne che(Andrea Balia)
-
2 GIUGNO :"La (loro) festa della (loro) Repubblica!"(Andrea Balia)
-
Chiacchiere e tabacchere e' lignamm o' Banco 'e Napule nun ne 'mpegna! (Andrea Balia)
-
io nun me scordo (Andrea Balia)
-
Ritorna il vecchio vizio! (Andrea Balia)
-
Egregio Dottor Marinella (Andrea Balia)
-
Santa Maria Anita Goretti (Andrea Balia)
Io nun me scordo
Antologia inversa
Risposte ai naviganti
Vademecum
News
___________________________________________________________________________________
For more articles, and information on books by Zitara,
visit the pages dedicated to
in this site.
___________________________________________________________________________________
Articoli di Nicola Zitara
degli anni
2000-2001-2003-2004
Negli
ultimi tempi sono giunti a questo sito numerosi messaggi - la maggior
parte dei quali indirizzati a Zitara - veramente commoventi per il
livello di gratitudine che esprimono per l'opera di divulgazione della
nostra storia.
Pensiamo di
far cosa gradita, soprattutto a chi si e avvicinato da poco
alla scoperta di una storia che non si trova sui manuali
scolastici, proponendo gli articoli di Nicola Zitara degli anni
2000-2001-2003-2004 ordinati cronologicamente.
Questo sito
e nato per passione, si e sviluppato
- in maniera assolutamente artigianale - prima in uno
spazio gratuito poi in uno a pagamento con una societa nazionale per due anni.
Da un paio di mesi, lo ricordiamo a titolo di pura
cronaca, tanto per i lettori il cambiamento non si nota, che il
sito e ospitato su server a bassa popolazione di
societa diversa, avevano esaurito lo
spazio a disposizione e acquistarne altro sarebbe costato troppo per
le nostre modeste tasche.
Spieghiamo meglio perche abbiamo fatto questo lavoro di elencazione cronologia
degli articoli: i primi anni pubblicavamo gli articoli su FORA senza
corredarli di data, poi abbiamo cominciato a datarli (di solito, la data la trovate sotto
il titolo a destra) ma quelli che presentiamo in queste quattro pagine
ne erano sprovvisti.
Rimediare
presupponeva un lungo lavoro - noi non siamo webmaster di professione
- che ora abbiamo portato a termine.
Buona lettura e tornate a trovarci.
___________________________________________________________________________________
Siderno,
11 febbraio 2004
Avvertenza
"La rivista elettronica Fora
accetta e pubblica gli eventuali articoli, i saggi e gli altri testi
inviati solo se si presentano consentanei con la linea del Separatismo
meridionale, per la fondazione di uno Stato indipendente e a base
liberal/socialista. Questa formula, ormai abusata, nel nostro caso si
specifica con l'abolizione del lavoro dipendente a favore di forme di
collaborazione aziendale (societa anonime di capitale,
societa cooperative) fra i produttori. Insomma, niente
padrone. Il lavoro e il rischio d'impresa sono unificati in una sola
figura giuridica.
"La Rivista ha
facolta di decidere circa la pubblicazione totale o parziale
delle collaborazioni firmate.
"Si prega di non inoltrare
corrispondenza nella forma di "lettera al direttore", che
pretenderebbero una risposta ad personam. La rivista non ha
un'organizzazione adeguata a fornire detto servizio.
"Grazie e saluti."
Nicola
Zitara
You may copy pages from this site
on the following conditions:
- The
article must be published in its entirety without any modification.
- This is
how the link should then look...
- Article
authored by Nicola Zitara and first published on
“Fora” – eleaml.org
|