Se vuoi inviarci il tuo commento su questo articolo, compila il form.
[disattivato]
Ed ora
siamo distanti e pieni di ansia in città civili, né più sosteremo a ponente a scoprire le farfalle, né più il sole brillerà sul fico, né la nonna racconterà favole antiche alla prima neve [...] ALDO
DRAMIS - MIO SUD
Mio sud, mezzogiorno potente di cicale, sembra una leggenda che vi siano torrenti a primavera. Mio sud, inverno mio caldo come latte di capre, già si dorme fratello e sorella senza più gusto. Mio sud, pianura mia, mia carretta lenta. Anime di emigranti vengono la notte a piangere sotto gli ulivi, e domani alle nove il sole già brucia, i passeri a mezz'ora di cammino non hanno più niente da cantate. Mio sud, mio brigante sanguigno, portami notizie della collina. Siedi, bevi un altro bicchiere e raccontami del vento di quest'anno. Mio treno di notte lento nella pianura Battipaglia... Salerno... mio paesano, stanco sulla valigia, cane vagabondo. Mio questurino davanti a un'ambasciata, potevi startene adesso in collina a dare sotto le foglie il verderame, sentire l'aria la terra, le ragazze dell'altro versante darti una voce. Potevi essere anche un perito agrario se a casa potevano, intenderti di migliorìe, d'allevamenti, e pensare un trapianto a primavera. O forse eri solo un manovale, lavoravi a giornate, forse non lavoravi. Adesso un silenzio, il giorno: da qui a lì, e niente succede. Franco
Costabile
(La rosa nel bicchiere) |
LIBRI DA LEGGERE
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() e-book |
![]() e-book |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001 il presente sito non costituisce testata giornalistica.
Eleaml viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale e del web@master.